vadoatavola.it
Per tutti gli amanti della buona tavola.
Ricette di cucina casalinga e tradizionale per trasformare un semplice pasto in qualcosa di sensazionale.
Suggerimenti per la preparazione di piatti caldi,freddi,buffet,cocktails e long drinks.
Consigli per la decorazione dei piatti secondo il detto “anche l’occhio vuole la sua parte “.
Tutto ciò che si deve sapere per servire al meglio le pietanze e per far sentire a proprio agio i vostri ospiti.Tags
aglio besciamella brodo burro carne Carne macinata cozze dolce farina formaggio forno fritto frittura frutta funghi gratin latte mele noci pane panna pasta patate pesce Piatti freddi Pollo pomodori pomodoro prezzemolo Primi prosciutto ricotta ripieno riso sardegna sedano snack spaghetti sugo tegame tonno torta uova verdure zuppaPrimi piatti
-
Spaghetti al nero di seppia
04 marzo 2021 1:46 PM | No Comments -
Gnocchi alla romana
19 marzo 2019 12:12 PM | No Comments -
Tagliatelle fritte
21 febbraio 2019 12:52 PM | No Comments
-
Secondi piatti
-
Pollo con peperoni
07 marzo 2018 12:57 PM | No CommentsIl pollo con i peperoni è un secondo piatto classico e gustoso . Ci sono numerose varianti per la sua preparazione , quella che vi propongo è semplicissima e con l’utilizzo di pochi ingredienti per esaltare tutto il gusto del pollo e dei peperoni . Ingredienti : 1 pollo 6 peperoni 4 cucchiai di passata di pomodoro 1 cipolla 1 spicchio [...]
Read More -
Filetto di merluzzo gratinato al forno
14 ottobre 2017 10:16 AM | No CommentsRicetta veloce , gustosa e leggera . Bastano pochissimi ingredienti e il piatto è pronto in circa mezz’ora . Se non trovate il filetto di merluzzo va benissimo anche quello di persico . Ingredienti per 4 pax 800/1000 gr di filetto di merluzzo o persico 6 cucchiai di pangrattato 1 limone ( succo e scorza ) una manciatina di pinoli [...]
Read More -
Polpette di verdura
16 settembre 2017 11:48 AM | No CommentsLeggere , sfiziose e buonissime , una valida alternativa per un secondo piatto pieno di gusto e di colore . Ingredienti : 1 patata 1 carota 1 zucchina 1 manciata di piselli 1/2 cipolla 1 manciata di formaggio grattugiato 1 uovo pane grattugiato per impanare 1 piccolo mazzetto di prezzemolo noce moscata sale pepe preparazione : Per prima cosa mettete a bollire la patata con la buccia . In una [...]
Read More
-
Visitatori
sardegna Archive
-
Agnello con carciofi alla sarda
Pochissimi ingredienti ma con un risultato eccezionale . Ingredienti per quattro persone : 1,2 KG di agnello 10 carciofi 1 spicchio d’aglio 1 mazzetto di prezzemolo 1 pezzetto di peperoncino sale pepe olio Preparazione : tagliate l’agnello a pezzi piuttosto grandicelli ; pulite per bene i carciofi : tagliate le spine , eliminate le prime foglie , tagliateli in quattro spicchi ed eliminate [...] -
Seadas
Il dolce tipico sardo forse più conosciuto : una sfoglia di pasta ripiena di formaggio fresco , fritta e coperta di ottimo miele ( possibilmente quello amaro di corbezzolo ) . Ingredienti : 350 gr di farina 50 gr di strutto o margarina la scorza di un’arancia grattugiata 350 gr di formaggio fresco e acidulo ( pecorino o vaccino ) acqua QB 100 [...] -
Ciambelline doppie
Piccole ciambelle casereccie , semplici e gustosissime , preparate secondo una ricetta sarda del Barigadu e del Montiferu . Ingredienti : 500 gr di farina 150 gr di zucchero 80 gr di strutto 4 uova 1 arancia ( se preferite usate il limone ) 3 cucchiai di marsala 1\2 bustina di lievito per dolci 100 gr di marmellata 50 gr di zucchero a velo sale Preparazione : Fate [...] -
Cozze alla marinara
Ed ecco un ‘altro piatto classico della sardegna costiera . Semplicissimo da preparare ( l’unica scocciatura consiste nel pulire le cozze ) …. il suo segreto ? L’olio utilizzato …usate un buon olio extravergine e vedrete cosa vi viene fuori … Ingrediendi per 4 persone : 1,2 kg di cozze 2 spicchi d’aglio 1 mazzo di prezzemolo ( abbondante [...] -
Gnocchetti sardi ( malloreddus ) alla campidanese
Il piatto più tipico del campidano : un classico dei classici della cucina sarda . Ci sono due varianti per preparare il sugo alla campidanese : la prima si prepara con salsiccia fresca ( qualcuno adopera quella aromatizzata al finocchietto ) ; la seconda prevede l’uso della salsiccia stagionata . La ricetta che vi propongo [...] -
Merluzzo a scabecciu
Questa ricetta fa parte della tradizione sarda ( per la precisione campidanese ) , si avvicina vagamente alla famosa agliata di Bosa-Alghero . Ingredienti per 4 persone : 1,2 Kg di merluzzi� 4 spicchi d’aglio olio 400 gr di passata di pomodoro ( o pelati ) aceto peperoncino ( a chi piace ) sale 80 gr di semola di grano duro ( va benissimo anche la farina [...] -
Fregola sarda con calamari
La fregola è una pasta di semola di grano duro tipicamente sarda . Si trova facilmente in tutti i supermercati in tre varianti : fregola fine ( adatta per le minestre ) , fregola media e fregola grossa ( adatte per la preparazione in asciutto ) . Il metodo di cottura della fregola è molto simile [...] -
Spaghetti alla bottarga
Un classico primo piatto della Sardegna con una piccola variante Ingredienti per 4 persone : 400 gr di spaghetti bottarga di muggine ( o di tonno ) grattugiata 2 cucchiaini di panna per cucina 1 spicchio d’aglio 1 manciatina di prezzemolo tritato. QB di Olio vextravergine d’oliva Preparazione : Mettere l’olio in una padella ( qui dovete andare a occhio,l’unica cosa che posso suggerire [...]