Ecco come preparare i bignè . Questa è la descrizione dell’impasto base e i bignè che verranno creati possono essere farciti sia in dolce ( crema , cioccolata o panna ) che in salato ( vd ricetta Bignè di tonno ) .
Ingredienti :
80 gr di burro
2,5 dl di acqua
150 gr di farina
4/5 uova
1 pizzico di sale
Preparazione :
in una casseruola non troppo grande mettete l’acqua , il burro ( tagliato a pezzetti ) e il pizzico di sale . Accendete il fuoco e iniziate a mescolare affinchè il burro si sciolga per bene . Appena noterete che l’ebollizione sta per iniziare ( vedrete le bollicine che iniziano a formasi lungo il bordo ) versate la farina tutta insieme , girate con energia e con un pò più di velocità . Quando l’impasto inizierà a staccarsi completamente dai bordi ( vd video sottostante ) spegnete il fuoco e trasferitelo in una terrina . Continuate a mescolarlo per qualche minuto affinchè si raffreddi un pochino . Ora iniziate ad aggiungere le uova , una per volta ( non aggiungete l’uovo successivo finchè il precedente non sia stato bene assorbito ). Mettete l’impasto in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia di metallo e formate dei mucchietti di composto sulla piastra da forno precedentemente imburrata , tenendo 4 cm di distanza l’uno dall’altro . Se volete , spennellateli con un uovo sbattuto e fateli cuocere in forno a 210 /220 °C per circa 20 minuti ( senza mai aprire il forno ) e comunque fino a quando i bignè avranno raggiunto una bella doratura . A questo punto sfornateli e lasciateli raffreddare . I vostri bignè saranno pronti per la farcitura da voi scelta .
Buon appetito !!
Popularity: 3% [?]
Che bello che hai aggiunto anche il video ricetta nel tuo blog, è da un pò che non vengo a trovarti:)
Vedo un sacco di cose buone:))
Ti auguro un buon fine settimana e di nuovo tanti complimenti!
Nena
Grazie mille . Ho pensato che i video potessero essere un qualcosa in più ( e non ti nascondo che per me sono veramente divertenti ) . Dopodichè mi limito a postare sul blog ciò che io cucino , non sono ricette universali ma prettamente casalinghe . Grazie ancora per la tua visita
Ma come fai a utilizzare quel cavolo di pallina tupperware?!!! Io la odio…
P.S.: La prossima volta usa una terrina più grande!! AH! AH! AH!
Io la trovo più comoda della tasca da pasticcere …. e per quanto riguarda la terrina : era la prima volta che mi cimentavo nei bignè e non sapevo a cosa andavo incontro